Inaugurazione: sabato 23 aprile alle 15,30
Museo del Bijou di Casalmaggiore
Via Porzio 9
26041 Casalmaggiore CR
Orari di apertura:
Dal martedì al sabato: dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00; domenica e festivi: dalle 15,00 alle 19,00
Nell’anno in cui si celebra nel mondo il ruolo “tecnologico, scientifico, economico, ambientale, storico e artistico del vetro nella nostra società”, il Museo del Bijou di Casalmaggiore propone la mostra “VETRO. Gioielli italiani tra ‘800 e ‘900”. Attraverso una minuziosa ricerca e un’accurata selezione di oltre 300 pezzi tra gioielli d’autore e documenti d’epoca, l’evento rivela l’affascinante evoluzione dello stile, del costume e della società italiana negli ultimi due secoli.
In mostra sarà possibile ammirare lunghi e colorati sautoir di inizio secolo, bracciali in stile Decò di murrine millefiori, gioielli in micro mosaico romano per il Grand Tour, grandi collier multifilo e collarette realizzate con minuscole conterie da abbinare agli abiti da cocktail sartoriali degli anni Sessanta. Sarà possibile lasciarsi affascinare dai numerosi orecchini a bouquet degli anni Cinquanta, dai bijoux dei figli dei fiori ispirati ai nativi americani, dai grandi cristalli degli anni Ottanta, e anche dalle creazioni più sperimentali dei grandi designer e artisti di fine Millennio.
Mostra organizzata dal Comune di Casalmaggiore (CR) in collaborazione con
Gruppo Mauro Saviola – The Eco-Ethical Company, Viadana (MN)
Azotal S.p.a., Casalmaggiore (CR)
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS:
Rispetto delle regole governative relative all’ingresso a mostre e musei. Attualmente: esibizione del Green Pass, controllo della temperatura corporea, uso di mascherina, sanificazione delle mani
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo .
Costo della manifestazione:
Ingresso intero: euro 3,00
Ingresso ridotto: euro 2,50 (under 25, over 65, gruppi di oltre 15 persone)
Ingresso gratuito per: minori di anni 6, invalidi, giornalisti, insegnanti e per i possessori dell’Abbonamento Musei Lombardia
Ingresso cumulativo Museo del Bijou – Museo Diotti: euro 4,50
Percorsi tematici e laboratori (su prenotazione): euro 4,00 ad alunno (min 15 persone)
Supplemento visita guidata (su prenotazione, min 12, max 25 persone): euro 45,00 a gruppo
Attività BijouXtutti: euro 60,00 a gruppo
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
0375 284424 / 205344
Parcheggi Vicini:
Lungo via Porzio, Piazza Garibaldi (a pagamento), zona Lido Po
Come arrivare:
in treno (linea Parma – Brescia; il museo si raggiunge dalla stazione in 10 minuti a piedi); in auto (caselli autostradali di Parma, Cremona, Mantova, Terre di Canossa-Campegine); in bicicletta (Casalmaggiore si trova sulla ciclovia Ven-To, ed ha bellissimi percorsi ciclopedonali lungo gli argini del Po)
https://goo.gl/maps/ByM2uzZi4ebzWUHy7
Wi Fi presente
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli – Felici di Accogliervi!