Dal 22 ottobre 2025 al 14 febbraio 2026
Biblioteca di Busseto, Via Roma n.38
I nostri laboratori solleticheranno creatività, fantasia e manualità. Partiremo dall’osservazione delle illustrazioni o della forma degli albi illustrati. Daremo indicazioni e strumenti per realizzare un progetto e poi lasceremo la realizzazione ai bambini: impareranno ad avere fiducia nelle loro capacità, a confrontarsi e a collaborare con gli altri partecipanti.
Mercoledì 22 ottobre, ore 16.15 – La casa infestata
Che paura entrare in una vecchia casa polverosa! Siamo proprio sicuri di essere da soli o ci saranno creature nascoste? Ogni partecipante realizzerà un libro originale da portare a casa.
Sabato 15 novembre, ore 15.30 – Giochiamo con la natura
Realizzeremo la nostra personale opera d’arte usando materiali naturali.
Mercoledì 3 dicembre, ore 16.15 – Fisarmoniche di Natale
Cosa ti piace di più del Natale? Con carta forbici e colori potrai costruire il tuo personale catalogo e usarlo per decorare casa in attesa delle feste.
Mercoledì 17 dicembre, ore 16.15 – Leggo forte (dai 9 anni)
È bello mettersi in gioco e leggere ad alta voce è un’ottima occasione! Grazie a questo laboratorio i bambini impareranno a dare espressione e colore al testo per regalare belle storie a chi li ascolta, anche in occasione della Maratona di lettura.
Mercoledì 28 gennaio, ore 16.15 – Gli Alberi
Gli alberi sono nostri amici, ci regalano l’ossigeno che respiriamo, l’ombra nei giorni caldi e rifugio nei giorni di pioggia. Ci siamo mai soffermati ad osservarli con attenzione? In questo laboratorio impareremo a conoscere meglio questi amici preziosi.
Sabato 14 febbraio, ore 15.30 – A caccia di maschere
Il carnevale è alle porte! Tutti i partecipanti potranno scegliere la sagoma per la loro maschera e decorarla con la tecnica che preferiscono.
Gratuito. Posti limitati, consigliata la prenotazione
Per informazioni:
Mail biblioteca.busseto@fondazionecrp.it
Tel 0524-92224
Parcheggi Vicini: Via Cilea, Piazza IV Novembre
Come arrivare:
IN AUTO
Da Milano e Bologna
Autostrada A1 – Uscita Fidenza – S.P. 588R in direzione Busseto.
Da Genova-La Spezia
Autostrada A15 – A1 direzione Milano – uscita Fidenza – S.P. 588R in direzione Busseto
Da Cremona
SP10 in direzione Castelvetro Piacentino -SP588R in direzione Busseto.
Da Mantova
SP343R in direzione Colorno -SP9 in direzione Torrile – SP10 in direzione San Secondo P.se – SP50 in direzione Busseto
IN TRENO
(info: www.trenitalia.com)
Linea Parma – Fidenza – Cremona – Stazione Busseto (35 min. circa).
IN AUTOBUS
(info: www.tep.pr.it)
Partenza da P.le C.A. Dalla Chiesa di fronte la Stazione ferroviaria (55 min.).
Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti ad emozionarvi e stupirvi ancora una volta! Siamo tutte e tutti Storie in Viaggio!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #visitemiliaromagna
#fantasticaemilia #emiliadasogno
#storieinviaggio
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia #visitemilia #castellieborghi #borghiecastelli