Al via nuovo ciclo di conferenze che il direttore dei Musei Civici Antonio Iommelli terrà con cadenza mensile, approfondendo ad ogni appuntamento un tema che intreccia storia e arte attraverso il racconto delle dinastie familiari che hanno segnato il territorio e intrecciato il proprio destino a quello dei Farnese.
Il calendario delle conferenze, tutte con inizio alle 18 e con ingresso su prenotazione al costo simbolico di 3 euro, prenderà il via il 13 novembre con un viaggio sulle orme dei Visconti e degli Sforza: "Signorie in lotta, visioni di potere". L'11 dicembre si parlerà dell'ascesa dei Farnese, mentre il 15 gennaio sarà la volta dei Gonzaga, "tra guerre, arte e mecenatismo". Il 12 febbraio appuntamento con "I Montefeltro e i Della Rovere - I luoghi di delizia", lasciando spazio il 19 marzo a "I Landi e gli Scotti - Feudatari del territorio piacentino". La primavera prosegue, il 16 aprile, con "I Rossi di San Secondo - Nobilità, cultura e potere locale", il 14 maggio con "Gli Este - Splendore e cultura tra Ferrara e Modena", per concludersi l'11 giugno con "I Medici e i Savoia" - Le strategie matrimoniali del potere".
Le iscrizioni, sino ad esaurimento dei posti disponibili, si raccolgono via mail scrivendo a info.farnese@comune.piacenza.it o ai numeri 0523-492658 e 0523-492659.
Il Comune di Piacenza fa parte del circuito Castelli del Ducato
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare! Buon Anno Nuovo!