A tu per tu. Incontri musicali. 16° edizione

Musica

QUANDO

dal 20 Marzo 2022 al 23 Dicembre 2022

Oratorio dell’Assunta e cortile interno della Rocca

DOVE

Rocca di Sala Baganza

Comune di Sala Baganza, 15 km da Parma

Oratorio dell’Assunta e cortile interno della Rocca

Da marzo a dicembre Sala Baganza ospita musicisti di alto livello grazie alla direzione artistica del Maestro Claudio Piastra. La rassegna concertistica organizzata dal Comune di Sala Baganza, in collaborazione con “Parma OperArt” è giunta alla 16° edizione.
Otto concerti, otto appuntamenti con musiche, atmosfere e artisti diversi, otto occasioni per incontrare la musica gratuitamente.
Il suggestivo Oratorio dell’Assunta non è più scenografia unica per la rassegna, ma il romantico cortile della Rocca accoglierà i concerti estivi.

Programma:
20 marzo - Ore 18 - Oratorio dell’Assunta
“Quadri di un’esposizione”
Chiara Nicora - Ferdinando Baroffio
Pianofore a 4 mani
Musiche di: Musorgskij, Debussy, Grieg

8 maggio - Ore 18 - Oratorio dell’Assunta
“Una vita sul pentagramma”
Riccardo Joshua Moretti - Pianoforte
Musiche per il cinema, danza, teatro e la tradizione ebraica.

3 agosto - Ore 21 - Giardino della Rocca Sanvitale
“Let it Be...atles”
Giovanni Mareggini – Flauto; Massimo Tagliata - Pianoforte
Enrico Lazzarini – Contrabbasso; Francesco Gaspari - Violino
Elisabetta Del Prato – Violino; Angelica Cristofari - Viola
Sofia Volpiana – Violoncello; Gabriele Genta - Percussioni

11 agosto - Ore 21 - Giardino della Rocca Sanvitale
“Moonlight serenade”
Quartetto Italiano di clarinetti
Giovanni Lanzini - Clarinetto, clar.alto; Maurizio Morganti - Clarinetto, clar. piccolo Mib; Giovanni Vai – Clarinetto; Federico Micheloni - Clarinetto basso
Musiche di: Gershwin, Mancini, Bolling, Miller, Waller, Weill, Joplin, Ellington

9 ottobre - Ore 18.00 - Oratorio dell’Assunta
“10 Corde virtuose”
Alexander Hulshoff - Violoncello
Claudio Piastra - Chitarra
Musiche di: Vivaldi, Bellafronte, Piazzolla

6 novembre - Ore 18.00 - Oratorio dell’Assunta
“I Love Chopin”
Martin Kasik - Pianoforte

23 dicembre - Ore 18.00 - Oratorio dell’Assunta
“Alla scoperta di talenti”

La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione: gratuito

REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE: si rispetteranno le norme vigenti al momento della manifestazione.

Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
I.A.T. di Sala Baganza
Tel. 0521.331342/43 fax 0521.336429
iat@unionepedemontana.pr.it
www.vallidiparma.it

Informazioni di geolocalizzazione : 44°42'48''N, 10° 13'39'' E

Servizio Wi-Fi nel Castello/Museo/Piazza: presente

Vieni a trovarci

Rocca di Sala Baganza

Comune di Sala Baganza, 15 km da Parma
piazza gramsci, 43038 sala baganza (pr)

TELEFONO: +39 0521.331342/3

FAX: + 39 0521.336429

E-MAIL: iat@unionepedemontana.pr.it

WEB: www.comune.sala-baganza.pr.it - www.prolocosalabaganza.it