Palazzo Farnese (Piacenza) – cortile
Ore 20:30
Opera Lirica: “La Traviata” di G. Verdi. In caso di pioggia lo spettacolo verrà rimandato al giorno seguente.
La manifestazione non si svolge in caso di mal tempo.
Ingresso a pagamento
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: www.estatefarnese.com; info@estatefarnese.com; 331-3821441 (chiamare dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18)
Parcheggi Vicini:
Largo Brigata Piacenza; Via Cittadella 60; Via Legione Zanardi Landi; Via X Giugno 21; Piazza Cittadella; Piazza Casali; Piazzale Milano
Come arrivare:
Dal casello autostradale “Basso Lodigiano” (ex Piacenza Nord), procedere in direzione Piacenza, fino a raggiungere la città oltrepassando il ponte sul Po. Alla rotonda di Piazzale Milano, all’ingresso della città, proseguire diritto e svoltare alla prima a destra, costeggiando Palazzo Farnese. L’ingresso al Palazzo, e al relativo cortile, si trova a circa 50 metri dall’incrocio.
NORME ANTI-COVID APPLICATE: Possibilità di acquistare i biglietti in anticipo oppure on-line, per evitare assembramenti.
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia #ptpl2022 #fantasticaemilia #fantasyland #emiliadasogno #esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie #visititaly #visitemilia Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia e verso Cremona – Felici di Accogliervi!