STAGIONE TEATRALE 2025 | 2026 AL TEATRO RUGGERO RUGGERI - GUASTALLA

Teatro e Danza

QUANDO

dal 11 Novembre 2025 al 26 Marzo 2026

DOVE

Guastalla

Comune di Guastalla

 

Undici serate, una lunga tradizione, tante emozioni dall’11 novembre 2025 al 26 marzo 2026 al Teatro Ruggero Ruggeri di Guastalla in provincia di Reggio Emilia: al via la nuova stagione teatrale 2025-2026.

Un teatro con oltre tre secoli di storia

L’atto di nascita del Teatro di Guastalla reca la data del 1671: è uno dei più antichi teatri pubblici sorti nei centri dell’Emilia, in una città che allora era capitale di un ducato.

Prima ancora, a Guastalla esistevano due spazi teatrali: un Teatrino di Corte e una sala concessa ai comici di passaggio, che attraversavano il Po tra Modena e Mantova al servizio dei rispettivi duchi.

L’idea di costruire un vero teatro nacque probabilmente in occasione dei preparativi per le nozze della principessa Anna Isabella con Ferdinando Carlo di Mantova. Le feste si tennero senza teatro, ma la volontà di dotare la città di un edificio stabile rimase viva: grazie a una pubblica sottoscrizione, il teatro cominciò a sorgere nel cuore di Guastalla, proprio “nel luogo già altre volte destinato da questo pubblico”, dove da tempo i comici trovavano accoglienza.

 

Da allora, il teatro è il cuore pulsante della vita culturale guastallese — un luogo dove storia, arte e comunità si incontrano da più di 350 anni.

UNA NUOVA STAGIONE

La Stagione Teatrale 2025 | 2026 del Teatro Ruggero Ruggeri propone dieci serate di prosa e una, immancabile, dedicata alla danza moderna, tra grandi classici e nuove creazioni, testi intensi e momenti di leggerezza.

Un viaggio tra emozioni e linguaggi diversi, per riscoprire la magia senza tempo del teatro.

IL PROGRAMMA

Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.00tranne “Io sono verticale” (ore 18.00).

AUTUNNO 2025

Mar 11 Novembre – La tigre

Gio 27 Novembre – Il fu Mattia Pascal

Gio 4 Dicembre – Basta poco

Mer 10 Dicembre – Nel blu, avere tra le braccia tanta felicità

INVERNO | PRIMAVERA 2026

Sab 10 Gennaio – Il nuotatore di Auschwitz

Dom 25 Gennaio – Cena a sorpresa

Gio 5 Febbraio – Antigone

Gio 19 Febbraio – Il caso Jekyll

Mer 25 Febbraio – Io sono verticale (ore 18.00)

Mar 3 Marzo – The Wall Dance Tribute 

Gio 26 Marzo – Le nostre donne

BIGLIETTERIA

Ufficio Cultura e Teatro – Vicolo Caracci, 2 (Palazzo Frattini, Guastalla)

Dal lunedì al venerdì | 9.00 – 12.30

0522 839756 / 0522 839761

ufficiocultura@comune.guastalla.re.it

Una stagione che celebra la storia, la passione e il futuro del teatro, nel luogo dove tutto ebbe inizio oltre tre secoli fa.

Guastalla vi aspetta, a sipario aperto.

Il Comune di Guastalla è socio del circuito Castelli del Ducato

Vieni a trovarci

Guastalla

Comune di Guastalla
piazza mazzini, 42016 guastalla (re)