Castelli del Ducato è lieta di presentare l'anteprima delle proposte dedicate alle Feste di Natale con preview 22 e 23 novembre e 29 e 30 novembre 2025 in attesa del Ponte dell'Immacolata e delle Feste di Natale con la foto copertina dedicata al Castello di San Pietro in Cerro.
Piacenza (Pc)
Natale a Piacenza
Mercatino di Natale in Piazza Cavalli in centro storico
Tutti i giorni dal 22 novembre al 24 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 20.00
Trenino di Natale
Tutti i weekend e festivi dal 22 novembre al 21 dicembre sarà attivo il Trenino di Natale da Viale Pubblico Passeggio a Piazza Cavalli e ritorno.
Sabato 22 novembre 2025 in Piazza Cavalli
Dalle ore 16.00
Babbo Natale e il suo elfo aiutante aprono i festeggiamenti
A cura di I Brucaliffi
Alle ore 17.00 Esibizione della scuola di danza New Happy Dance, che presenterà un pezzo di danze latine e uno di ballo swing
Ore 18.00 Accensione dell’Albero di Natale e della Tenda di Luci
in Piazza Cavalli
Dalle ore 18.00 La Carrozza Incantata: una vera Carrozza da favola trainata da due Unicorni volanti! A cura di iTalento
Tutti i sabato dal 22 novembre al 27 dicembre 2025
Visite guidate a Palazzo Farnese a cura dei Musei Civici di Piacenza
Ore 15.00 - Museo Archeologico
Ore 16.15 - Pinacoteca
Info: info.farnese@comune.piacenza.it - Tel. 0523 492658 - 0523 492659
Tutte le domeniche dal 23 novembre al 28 dicembre 2025
Visite guidate a Palazzo Farnese a cura dei Musei Civici di Piacenza
ore 10.15 Museo Archeologico
ore 11.30 Pinacoteca
ore 15.00 Sezione Civica e Museo delle Carrozze
ore 16.15 Pinacoteca
Info: info.farnese@comune.piacenza.it - Tel. 0523 492658 - 0523 492659
Domenica 23 novembre in Piazza Cavalli
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Babbo Natale incontra i bambini
Dalle ore 16.00 The Dickens’ Sons: Victorian Christmas Carol.
Ispirandosi al Canto di Natale di Charles Dickens, un gruppo di musicisti folk narrano storie natalizie e reinterpretano le musiche tradizionali in stile vittoriano. A cura di The Dickens’ Sons
Comune di Salsomaggiore Terme (PR)
Oro, incenso, mirra e sale
Artigianato, manifatture di pregio e prodotti d'eccellenza in un'atmosfera pre-natalizia unica, immersi nelle meraviglie del Palazzo dei Congressi.
Sabato 22 e Domenica 23 novembre 2025
Palazzo dei Congressi
Sabato dalle 10:00 alle 19:00, la Domenica dalle 09:00 alle 19:00.
L'Associazione di Promozione Sociale Ortocolto APS annuncia con entusiasmo l'arrivo della seconda edizione di questo importante appuntamento pre-natalizio: "Oro, Incenso, Mirra e Sale", un evento dedicato all'artigianato di alta qualità, alle manifatture di pregio e ai prodotti agro-alimentari d'eccellenza, che si terrà nel prestigioso Palazzo dei Congressi (ex Grand Hotel des Thèrmes) di Salsomaggiore Terme.
"Oro, Incenso, Mirra e Sale" non è solo un mercato, ma un'esperienza immersiva nella bellezza e nel fascino. I visitatori avranno l'occasione unica di esplorare le proposte originali ed eleganti degli espositori all'interno delle sale del Piano Nobile e del Primo Piano del Palazzo dei Congressi, un gioiello architettonico in stile Liberty.
L'antica struttura, progettata da Luigi Broggi e inaugurata nel 1901, conserva intatto il fascino delle decorazioni del celebre artista Galileo Chini, le cui opere tra volte, soffitti e colonne, trasportano in atmosfere orientali.
Durante le due giornate, saranno organizzate visite guidate per permettere ai partecipanti di apprezzare appieno le opere di Galileo Chini e scoprire le storie dei personaggi illustri che furono ospiti del Grand Hotel, arricchendo l'esperienza con un tocco di arte e cultura.
Ingresso ad offerta
Informazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Gropparello (PC)
Castello d’Inverno, Magia del Natale Incantato
Visite guidate al Castello, diurne e notturne, con allestimenti natalizi, esposizione di dolci antichi e tradizionali, tavole apparecchiate, giochi antichi.
Da sabato 22 e domenica 23 novembre 2025 al 7 Gennaio 2026
A seconda dei giorni, sono disponibili vari orari: info@castellidelducato.it
Il Castello di Gropparello, antichissimo e tutt’ora abitato dalla famiglia proprietaria, serba tutto il calore e la magia di un vero castello nobile, nel quale il Natale scalda il cuore dell’Inverno con splendide decorazioni e deliziosi dolci profumati. Il profumo del pino e dell’eucalipto si mescolano all’arancia, alla cannella, allo zenzero e ai chiodi di garofano. Il crepitio del fuoco che brucia nei camini rende ancora più calda e magica l’atmosfera natalizia. Uno dei momenti più belli dell’anno, che scalda il cuore e riempie gli occhi. Suggestioni, scoperte e ricordi si fondono durante la visita guidata natalizia, che apre anche le porte della stanza dei giochi antichi.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Ingresso a pagamento.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Castello di San Pietro in Cerro (PC)
La Magia del Natale - Proposte Creative
Torna l’atteso Glamour Christmas Market al Castello di San Pietro in Cerro: bellezza, creatività e gusto, in un’unica, raffinata esperienza.
Sabato 29 Novembre 2025 dalle 10 alle 19
Domenica 30 Novembre 2025 dalle 10 alle 18
Il fascino del Natale torna ad accendersi tra le mura del Castello di San Pietro in Cerro, che sabato 29 e domenica 30 novembre aprirà le sue porte a una nuova edizione de La Magia del Natale – Proposte Creative.
Un appuntamento sempre più atteso e ormai imperdibile, che intreccia atmosfere suggestive, eccellenze enogastronomiche e originali proposte artistiche, trasformando il Castello di San Pietro in un luogo magico dove vivere insieme alla famiglia e agli amici l’attesa delle feste.
Un ingresso da fiaba
Ad accogliere i visitatori, lungo il viale dei tigli, i profumi del vin brûlé, delle castagne arrostite e della legna che arde nei bracieri. La nebbia novembrina
avvolgerà tutto in un velo di magia.
Il portone del Castello si aprirà alle ore 10 sul Cortile dei Cavalieri, dove l’installazione luminosa degli Alberi di Natale e la voce avvolgente di Golden
DinDin, che si esibirà dal vivo, regaleranno un’atmosfera di festa e di emozione condivisa.
Il Mercato delle Cose Buone
Sotto le arcate del porticato troverà spazio il Mercato delle Cose Buone, vetrina delle eccellenze del territorio: funghi, tartufi, salumi e formaggi, miele, giardiniere e composte, frutta e verdura di stagione, vini e liquori artigianali.
Non mancheranno le dolcezze della piccola pasticceria per la colazione e la merenda, insieme a piatti caldi da passeggio e panini gourmet perfetti per il pranzo o uno spuntino.
Durante l’intera giornata, le antiche cucine e le sale da pranzo del piano terra ospiteranno aperitivi e degustazioni di vini, champagne e cocktail: un’occasione magica per brindare davanti al camino e scambiarsi gli auguri.
Proposte Creative
Al piano nobile, tra le sale e i saloni addobbati a festa con i camini accesi, le creazioni di artisti e artigiani: complementi d’arredo, abiti sartoriali, opere d’arte contemporanea, oggettistica di alto artigianato, gioielli, bijoux e tante altre idee originali e raffinate per i regali di Natale, testimonianza viva della creatività che genera bellezza e unicità.
Un Castello tutto da scoprire
Arricchiranno l’esperienza due mostre permanenti di grande fascino:
• I Guerrieri di Xian, straordinaria esposizione di oltre 40 statue a grandezza naturale dell’esercito di terracotta allestita nei suggestivi sotterranei del
Castello.
• MiM - Museum in Motion, la collezione di arte contemporanea che anima le sale del sottotetto con oltre mille seicento opere di celebri artisti italiani e
internazionali esposte a rotazione.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione: ingresso ad Offerta
Informazioni: info@castellidelducato.it
Pontremoli (MS)
La Magica Casa di Babbo Natale nella Vetrina della Città in centro storico
Con l'animazione de Le Gatte da Pelare e la collaborazione del Comune di Pontremoli.
Quest'anno arrivano i parenti...si salvi chi può!
Signore e signori, bambine e bambini, ecco il grande annuncio!
La Magica Casa di Babbo Natale torna a Pontremoli con una nuova edizione. Ad aspettarvi non troverete solo Babbo Natale, ma anche tutta la sua caotica e stravagante famiglia che ha deciso di seguirlo per trascorrere con lui l'indaffarato periodo delle feste!
Venite a trovare Babbo Natale e la Famiglia Claus nella sua incredibile dimora pontremolese!
29 novembre 2025 | 𝑮𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝑰𝒏𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆!
30 novembre 2025
6, 7 e 8 dicembre 2025
13 e 14 dicembre 2025
20 e 21 dicembre 2025
28 dicembre 2025
4 gennaio 2025
6 gennaio 2025 | 𝑨𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂 𝒍𝒂 𝑩𝒆𝒇𝒂𝒏𝒂!
Vi aspettiamo numerosi e vi invitiamo a visitare anche il Castello del Piagnaro con il Museo delle Statue Stele
Castello del Piagnaro (MS)
I tradizionali mercatini di Natale sotto al Campanone di Pontremoli
Da sabato 29 novembre a domenica 21 dicembre 2025 in Piazza della Repubblica
29 – 30 novembre 2025, dalle 9:00 alle 18:00
8 – 13 – 14 – 20 – 21 dicembre 2025, dalle 9:00 alle 18:00
I caratteristici mercatini del periodo natalizio per perdersi tra i colori, i sapori e la gioia del periodo più bello e atteso dell’anno.
La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo.
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino – Borgo Medioevale di Scipione Castello – Salsomaggiore Terme (PR)
La magia del Natale e delle Feste nel Castello Incantato…
Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 alle 15h00, 16h15 e 17h30
Domenica 7 e lunedi 8 dicembre 2025 alle 15h00, 16h15 e 17h30
Domenica 14 dicembre 2025, alle 15h00, 16h15 e 17h30
Domenica 21 dicembre 2025, alle 15h00, 16h15 e 17h30
Domenica 28 dicembre 2025, alle 15h00, 16h15 e 17h30
Mercoledì 31 dicembre 2025, alle 15h00, 16h15 e 17h30
Giovedi 1 gennaio 2026, alle 15h00, 16h15 e 17h30
Martedi 6 gennaio 2026, alle 15h00, 16h15 e 17h30
Possibilità prima o dopo la visita di degustare i piatti del territorio nelle trattorie e agriturismi vicini.
Addobbato a festa, l’albero scintillante di mille luci e la tavola imbandita, il Castello Millenario accoglie grandi e piccoli nell’atmosfera calda e incantata del Natale, tra profumi di spezie e di pino, note musicali, candele accese e giochi sotto l’albero. Un suggestivo tour con anche l’apertura dell’antico passaggio segreto, dell’intero loggiato Seicentesco e del giardino.
La magica atmosfera del Natale è scesa sul millenario Castello incantato, il più antico della provincia di Parma: l’albero addobbato troneggia nel salone giallo circondato da giocattoli d’altri tempi, scintillano gli addobbi, alcuni dei quali si tramandano in famiglia da 200 anni, i saloni risplendono di mille luci, i candelabri d’argento sono accesi e i camini decorati da folte ghirlande di pino, frutti e bacche selvatiche.
Anche l’elegante tavola delle feste è pronta come lo era due secoli fa e nei saloni i preziosi soffitti seicenteschi si vestono di luce, tra profumi di spezie e di pino e tenui note musicali. Si potrà ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, costruito nel lontano anno mille da Adalberto Pallavicino, tra i più illuminati condottieri del suo Secolo, di cui ne cantano le lodi Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso, e lasciarsi avvolgere dalla magia del luogo.
Per l’occasione, nel Salotto del Diavolo, interamente affrescato, la porta segreta si aprirà per mostrare l’antica via di fuga. Verranno inoltre aperti l’intero loggiato Seicentesco, con le sue finestre che si aprono come quinte sceniche sul meraviglioso paesaggio collinare in fuga prospettica e il giardino ai piedi del Castello, con la sua maestosa torre, i merli e l’antica postazione delle guardie.
Un suggestivo tour per grandi e piccoli nella calda e magica atmosfera del Natale e delle feste nel Castello Incantato, sulle bellissime colline tra Parma e Piacenza, a 2 km da Salsomaggiore Terme.
Per chi vorrà trattenersi più a lungo sarà possibile pranzare presso i ristoranti e trattorie vicine e passare notti da fiaba nell’esclusiva Suite Azzurra, che occupa l’intera torre a pianta quadrata del Castello, su due piani, con ampie finestre che regalano viste imperdibili sul paesaggio collinare e millenarie feritoie. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Borgo di Vigoleno - Comune di Vernasca (PC)
Aspettando il Natale
Un fine settimana magico tra arte, storia, danze e canti nelle storie incredibili del Castello di Vigoleno e dei suoi illustri ospiti
Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, dalle 10 alle 19
Il Borgo si fa bello aspettando il Natale, si aprono i bauli in cui si sono riposti le luci e gli addobbi di famiglia, le case aprono le porte per ospitare gli artisti e artigiani con le loro piccole creazioni e i laboratori per insegnare ai più , e per le vie del borgo aleggia un profumo del vin brulè degli Alpini; tra le mura riecheggiano storie lontane da ascoltare o solo percepire tra un calice di vino e un piatto caldo di anolini. Intanto nel piano nobile la Principessa Ruspoli è indaffaratissima nei preparativi per allestire le sale che accoglieranno i suoi ospiti. Le visite saranno animate da Noblesse Oblige e dalla Scuola Angolo di Danza di Alseno, con la partecipazione preziosa dell’attore Simone Santi nei panni di un impeccabile Gabriele D’Annunzio.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione : € 10,00
Bambini fino a 6 anni: gratuito
Informazioni e prenotazioni consigliate: info@castellidelducato.it
Castell'Arquato (PC)
Un mondo di presepi
Dal 29 novembre 2025 al 11 gennaio 2026
Apertura prefestivi e festivi: 10.30-12.30 e 14.30-18.00.
Torna anche quest'anno il tradizionale appuntamento per gli appassionati del presepe, che si svolge ormai da oltre 15 anni presso il Palazzo del Podestà, nei locali del Mezzanino. In mostra oltre 100 presepi provenienti da tutti gli angoli del mondo, frutto della creatività degli artigiani di culture lontanissime, realizzati con materiali tra i più disparati, dai legni più pregiati alle ceramiche dipinte a mano, fino ai più umili materiali di recupero. Come sempre ci saranno alcune novità interessanti ad arricchire le già preziose collezioni.
Informazioni: info@castellidelducato.it
Castell'Arquato (PC)
Castell'Arquato Christmas Park
Dal 29 novembre 2025 al 06 gennaio 2026
Novità quest'anno con il Castell'Arquato Christmas Park: presso il Parco delle Driadi ci sarà una pista di pattinaggio per un'esperienza scintillante per tutti! Inoltre, appuntamenti con ospiti d'eccezione e i banchetti dei mercatini in viale Rimembranze. Inaugurazione sabato 29 novembre. Fino al 21 dicembre aperto sabato e domenica. Dal 22 dicembre al 06 gennaio aperto tutti i giorni.
Informazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Contignaco (PR)
Caccia al Tesoro in Castello: “Favole sotto l’Albero”
“Gioco-Famiglia” per tutte le età: nel Castello degli Aldighieri, favole antiche alla ricerca delle morali più belle del Rinascimento, divagazioni dantesche, personaggi natalizi e uno speciale truccabimbi, con il “taccuino del viaggiatore elfico”
Da sabato 29 novembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
Sabato 29 - Domenica 30 Novembre 2025
Sabato 6 - Domenica 7 - Lunedì 8 Dicembre 2025
Sabato 13 - Domenica 14 Dicembre 2025
Sabato 20 - Domenica 21 Dicembre 2025
Venerdì 26 - Sabato 27 - Domenica 28 Dicembre 2025
Martedì 30 - Mercoledì 31 Dicembre 2025
Giovedì 1 - Venerdì 2 - Sabato 3 - Domenica 4 Gennaio 2026
Lunedì 5 - Martedì 6 Gennaio 2026
Mattina: ore 10.45
Pomeriggio: ore 15
Due percorsi a scelta: uno per il bel tempo, uno in caso di pioggia
Quale momento dell’anno, se non il periodo delle festività natalizie, meglio si presta a leggere ai nostri piccoli le narrazioni delle favole antiche, che hanno affascinato e fatto sognare innumerevoli generazioni di fanciulli?
Prenotazioni obbligatorie. Informazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Contignaco (PR)
“La Magia e gli Enigmi del Castello”: speciale visita guidata con Escape Castle
Un misterioso gioco a enigmi con codici cifrati medievali, segreti danteschi e cryptex – Tra la luce delle candele al calar della sera – Con calice di benvenuto, premio finale per tutti e degustazione dei vini del Castello
Da sabato 29 novembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
Sabato 29 - Domenica 30 Novembre 2025
Sabato 6 - Domenica 7 - Lunedì 8 Dicembre 2025
Sabato 13 - Domenica 14 Dicembre 2025
Sabato 20 - Domenica 21 Dicembre 2025
Venerdì 26 - Sabato 27 - Domenica 28 Dicembre 2025
Martedì 30 - Mercoledì 31 Dicembre 2025
Giovedì 1 - Venerdì 2 - Sabato 3 - Domenica 4 Gennaio 2026
Lunedì 5 - Martedì 6 Gennaio 2026
Versione diurna: ore 11.15, ore 15.30
Versione notturna: ore 17.30, ore 21
Prenotazioni obbligatorie. Informazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Contignaco (PR)
“Calici in Castello”: tra Storia e Sapori - Aperitivi e Degustazioni davanti al Camino
Da sabato 29 novembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026
Sabato 29 - Domenica 30 Novembre 2025
Sabato 6 - Domenica 7 - Lunedì 8 Dicembre 2025
Sabato 13 - Domenica 14 Dicembre 2025
Sabato 20 - Domenica 21 Dicembre 2025
Venerdì 26 - Sabato 27 - Domenica 28 Dicembre 2025
Martedì 30 - Mercoledì 31 Dicembre 2025
Giovedì 1 - Venerdì 2 - Sabato 3 - Domenica 4 Gennaio 2026
Lunedì 5 - Martedì 6 Gennaio 2026
a Mezzodì, nel Pomeriggio e sul far della Sera
Il Castello di Contignaco torna a proporre delle speciali degustazioni guidate dei suoi vini.
Prenotazioni obbligatorie. Informazioni: info@castellidelducato.it
Piacenza (Pc)
Coro Polifonico Farnesiano, Porta del Paradiso
Chiesa di Sant'Antonino
Sabato 29 novembre dalle ore 15.00
Piacenza (Pc)
Sabato 29 novembre in Piazza Cavalli
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Babbo Natale incontra i bambini
Dalle ore 15.00 Vieni, accomodati e sorridi: in pochi minuti il tuo Ritratto di Natale in omaggio è pronto!!! A cura di Caricature by Berna
Alle ore 18.00 Bubble Natale: scriveremo insieme un'insolita lettera di Natale... Spettacolo di Bolle di Sapone adatto a bambini dagli 0 ai 174 anni. A cura di Il Bollaio Matto
Piacenza (Pc)
A/Mano Market: mercato dell'handmade di qualità
Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 dalle ore 08.00 alle ore 20.00
Auditorium Sant'Ilario, a cura dell'Associazione A/mano.
Piacenza (Pc)
Dalle ore 9.00 “4 Piazze Running” gara competitiva che coinvolge le 4 piazze di Piacenza: Piazza Cavalli, Piazza Duomo, Piazza
Sant’Antonino e Piazza Borgo.
Domenica 30 novembre 2025 in Piazza Cavalli
Organizzata da ASD Atletica Piacenza. Info e iscrizioni: www.atleticapiacenza.it
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Babbo Natale incontra i bambini
Dalle ore 16.00 Sua Altezza e il Musico. Fate largo! Arriva Sua Altezza! La principessa, in equilibrio sui trampoli, non passa certamente inosservata... e il fidato Musico la accompagna a ritmo di valzer. A cura di All’Incirco
Castello di Rivalta (PC)
Aspettando Natale - Concerto Benefico con Leo Nucci per Uffi - United For Fighting Ichthyosis
Domenica 30 novembre alle ore 17 a supporto di Uffi associazione impegnata nel sostegno alla ricerca e alle famiglie colpite da ittiosi lamellare, una rara malattia genetica della pelle. Castelli del Ducato e UFFI insieme per la solidarietà.
Musica, bellezza e solidarietà al Castello di Rivalta (PC): un grande concerto benefico di eccezione con Leo Nucci per UFFI – United for Fighting Ichthyosis. Un evento straordinario unisce arte, cultura e cuore in Val Trebbia.
Domenica 30 novembre alle ore 17:00, le storiche sale del Castello di Rivalta - nel circuito Castelli del Ducato - ospiteranno un grande concerto benefico a favore del Comitato UFFI – United for Fighting Ichthyosis (Amici per la Pelle), associazione impegnata nel sostegno alla ricerca e alle famiglie colpite da ittiosi lamellare, una rara malattia genetica della pelle.
Un concerto di eccezione con Leo Nucci
L’iniziativa, ideata dal Comitato UFFI con il prezios supporto e il coinvolgimento della famiglia dei Conti Zanardi Landi di Veano, e in particolare della Contessa Rita Zanardi Landi, vedrà la partecipazione straordinaria del celebre baritono Leo Nucci, una delle voci più amate della lirica internazionale. Accanto a lui si esibiranno la (il) soprano Francesca Raule, il violoncellista Marco Righi e il pianista e arrangiatore Paolo Marcarini, in un programma che rende omaggio ai più grandi compositori italiani e francesi: Verdi, Puccini, Cilea e Fauré.
Il programma musicale
La serata proporrà pagine indimenticabili del repertorio operistico, tra cui Eccomi solo alfine da I Due Foscari di Verdi, Io son l’umile ancella da Adriana Lecouvreur di Cilea, Vissi d’arte da Tosca di Puccini, e Un bel dì vedremo da Madama Butterfly.
Non mancheranno momenti di intensa emozione con Après un rêve di Fauré per violoncello e pianoforte, e il potente duetto dal terzo atto di Un Ballo in maschera di Verdi: Morrò, ma prima in grazia – Alzati, eri tu.
Un luogo di fascino per un gesto d’amore
Il Castello di Rivalta, residenza nobiliare tra le più suggestive del circuito Castelli del Ducato, offrirà la cornice ideale per questa serata di solidarietà, dove la musica si trasformerà in un linguaggio universale di speranza. Al termine del concerto, seguirà un cocktail nelle sale del castello, occasione per condividere momenti di incontro e approfondimento sull’attività del Comitato UFFI.
Castelli del Ducato e UFFI insieme per la solidarietà
Il Circuito Castelli del Ducato è lieto di partecipare al sostegno dell’iniziativa, mettendo a disposizione i propri canali social e il sito web ufficiale per promuovere e sensibilizzare il pubblico verso le malattie rare della pelle.
Dettagli e prenotazioni
Castello di Rivalta
Domenica 30 novembre, ore 17:00
Offerta minima: 150 €
Per informazioni e prenotazioni:
info@comitatouffi.org - info@castellodirivalta.it - info@castellidelducato.it
Castell'Arquato (PC)
Mercatini Natalizi a Castell'Arquato - Winterland
Domenica 30 novembre 2025
Domenica 7 dicembre 2025
Lunedì 8 dicembre 2025
Torna l'appuntamento festivo con Winterland, il paese del Natale: a Castell'Arquato, tre giornate di festa con i mercatini a tema natalizio nell'area alle porte del borgo medievale (piazza Europa e via Roma). Idee regalo, artigianato creativo, golosità e tanto altro con tutti i profumi e i colori delle feste natalizie. Winterland è anche spettacolo, con tanti ospiti fra musica, giocoleria, canto che si esibiranno itineranti per tutto il borgo, mentre la piazza monumentale del borgo sarà un'area gioco per grandi e piccini!
Informazioni: info@castellidelducato.it
Salsomaggiore Terme (PR)
Pista di pattinaggio su ghiaccio in largo Roma e cerimonia di accensione delle luminarie
Sabato 6 dicembre 2025
Pista di pattinaggio: aperta dal lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 19.30 e il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 22.30, pronta a diventare un nuovo punto di incontro per grandi e piccoli. Il 6 dicembre è in programma la cerimonia di accensione delle luminarie, che trasformeranno la città in uno scenario di luci e colori.
Fidenza (PR)
Mangiamusica 2025 a Fidenza: Davide Van De Sfroos, Andrea Mirò, Ezio Guaitamacchi, Brunella Boschetti – “Jim Morrison – Fantasie di un poeta rock”
Sabato 6 Dicembre, ore 21
Note pop, Cibo rock: la serata a ingresso gratuito con grandi nomi della musica e degustazioni dei migliori prodotti Made in Borgo
Il pubblico non solo assisterà gratuitamente a coinvolgenti spettacoli musicali, ma sarà il vero “protagonista” delle Mangiastorie, grazie alle tradizionali e golose degustazioni gratuite che sono il marchio di fabbrica di Mangiamusica fin dalla sua prima edizione.
Mangiamusica, il format identitario e culturale creato nel 2016 dal giornalista Gianluigi Negri celebra il proprio decennale grazie alla collaborazione ed il supporto dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Fidenza.
Tutte le serate di Mangiamusica si svolgono al Teatro Magnani di Fidenza ed iniziano alle 21. Sono a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili (senza prenotazione).
Comune di Corniglio (PR)
Festival della Spongata e Specialità dell'Appennino in piazza
Weekend sabato 6, domenica 7, lunedì 8 dicembre 2025, dalle 10
Il Festival della Spongata rappresenta per il territorio cornigliese un’importante iniziativa di promozione territoriale, che ha come perno i prodotti del nostro Appennino.
A rendere importate questa iniziativa è la sua natura di progetto corale, che nasce della stretta collaborazione tra pubblico e privato:
Nelle giornate sopra indicate, in piazza a Corniglio verrà allestito un bellissimo mercatino di Natale con casette di legno, destinato ad ospitare produttori di specialità del territorio, hobbisti ma soprattutto i produttori della nostra amatissima spongata.
Per l’occasione verranno organizzati diversi eventi che faranno da contorno a queste importanti giornate.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Ingresso libero.
Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Natale 2025 in Rocca - Lettura animata e incontro con due magiche creature del Natale
Domenica 7 dicembre 2025, ore 15.30
Il Natale arriva tra le mura incantate della Rocca Sanvitale di Fontanellato, portando con sé storie incantate.
Il Museo Rocca Sanvitale invita grandi e piccini a vivere un appuntamento speciale.
Alle ore 15.30 i bambini saranno protagonisti di una lettura animata natalizia: storie raccontate con dolcezza e fantasia per entrare nello spirito delle feste. Un incontro con due creature magiche del Natale pronte ad ascoltare i desideri dei più piccoli e a scattare con loro una foto ricordo.
Quota di partecipazione: € 5,00 (non comprende la visita al castello, che potrà essere effettuata alle ore 16.15 a pagamento).
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Mostra Mercato Rocca e Natura - Edizione Dicembre 2025
Domenica 7 dicembre 2025, dalle 8 alle 18.30
Un piccolo ma vivace bazar all’aperto, accogliendo hobbisti, artigiani e maestri dell’ingegno.
Le bancarelle propongono oggetti unici e originali.
Possibilità di visitare a orari cadenzati durante la giornata la Rocca Sanvitale.
Informazioni: info@castellidelducato.it
Dallara Academy (PR)
Laboratori didattici dedicati alle famiglie
Lab Family: si tratta di un tour con una durata di circa un'ora, nel quale sarà possibile fare in prima persona i laboratori didattici e nei quali scoprirete le nostre principali competenze: Dinamica del Veicolo, Aerodinamica e Materiali Compositi.
Domenica 7 dicembre 2025 dalle h15:00 alle h16:00 oppure dalle h16:30 alle h17:30
E' richiesta la prenotazione per poter partecipare.
Evento per bambini, adolescenti e giovani, fascia d’età consigliata: dai 9 ai 18 anni.
Informazioni: info@castellidelducato.it
Teatro Verdi Busseto - I Luoghi Verdiani (PR)
Teatri Aperti - Lo scrigno sonoro di Busseto svelato per un’occasione speciale per le Feste dell'Immacolata
Domenica 7 dicembre e lunedì 8 dicembre 2025
Visite guidate alle 9.30, 10.00, 10.30, 11.00, 11.30, 12.00, 12.30, 14.30, 15.00, 15.30, 16.00, 16.30, 17.00
In occasione delle Giornate dei Teatri Aperti, sabato 7 e domenica 8 dicembre Busseto apre le porte del suo gioiello più prezioso: il Teatro Giuseppe Verdi, uno dei teatri più belli e affascinanti d’Italia.
Solo su prenotazione, si potrà partecipare a visite guidate straordinarie e scoprire la storia, i segreti e l’eleganza di questo luogo intriso di musica e passione.
Il tutto a un prezzo speciale di soli 5 euro!
Un’occasione imperdibile per immergersi nella magia del melodramma proprio nei giorni che precedono il Natale, quando Busseto si veste di luci e l’atmosfera si fa incantata.
Informazioni: info@castellidelducato.it
Teatro Magnani - Fidenza (PR)
N’imPORTE quoi – di Leandre Ribera
Domenica 7 dicembre 2025 – ore 18
Spettacolo di circo contemporaneo poetico e surreale, firmato da uno dei più grandi clown internazionali.
Stagione 2025/2026 - Ater Fondazione e Assessorato alla Cultura del Comune.
Informazioni e prenotazioni: teatromagnani@ater.emr.it
Info: info@castellidelducato.it
Castello di Gropparello (PR)
Immacolata - Visita Animata per Famiglie
Lunedì 8 dicembre 2025, visita guidata ore 11:00
Un personaggio in costume vi accompagnerà in visita alla scoperta del castello, raccontando la sua vita, le abitudini della sua epoca, le leggende del Natale e le tradizioni tramandate!
La visita animata percorre gli stessi luoghi della visita storica, declinando le tematiche per una miglior comprensione dei bambini e intrattenendo in modo coinvolgente e vivo grandi e piccini.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Prenotazione obbligatoria. Informazioni: info@castellidelducato.it
Reggiolo (RE)
Reggiolo accende il Natale
Apertura della 40^ Mostra dei presepi, accensione albero di Natale, pista di pattinaggio su ghiaccio, artisti dell’ingegno, prodotti tipici, negozi aperti, punto ristoro, The Christmas tractors i trattori luminosi che sfilano per le vie del paese “Babbo Natale arriva in moto” e “Casetta di Babbo Natale”
Lunedì 8 dicembre 2025 in piazza dei Martiri e Palazzo Sartoretti
Ore 10.30 inaugurazione 40^ mostra dei presepi a Palazzo Sartoretti (che prosegue per tutto il periodo natalizio).
Inaugurazione di “Reggiolo on-ice”: pista di pattinaggio su ghiaccio (attiva per tutto il periodo natalizio)
Per l’intera giornata saranno presenti artisti dell’ingegno, stand con prodotti tipici, punto ristoro di Pro Loco e Ass. Brugneto c’è, negozi del centro storico aperti.
Dopo il tramonto accensione del grande albero di Natale.
Tra le iniziative della giornata: “The Christmas tractors” i trattori luminosi che sfilano per le vie del paese “Babbo Natale arriva in moto” e “Casetta di Babbo Natale” a cura dell’Associazione Bikers del Porto.
E' la manifestazione che dà il via al periodo natalizio:
Informazioni: info@castellidelducato.it
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto (PR)
Il Canto di Natale
Nuova opera lirica in prima assoluta
Lunedì 8 dicembre 2025, ore 18
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
Il Teatro Verdi di Busseto celebra la magia del Natale con una nuova creazione firmata da Salvatore Passantino su libretto di Salvatore Sisto.
Un racconto di redenzione e speranza, ispirato al capolavoro di Dickens, che si trasforma in musica e teatro grazie alla drammaturgia e regia di Gianmaria Aliverta e alla direzione musicale di Matteo Parmeggiani, che abbiamo recentemente visto su Canale 5 dirigere l’Orchestra Pavarotti in occasione dell’evento “Pavarotti 50” all’Arena di Verona.
Con
Omar Lamata – baritono
Chiara Notarnicola – soprano
Nicola Di Filippo – tenore
Quixian Tang – baritono
Scene di Francesca Donati
Costumi di Carlos Tieppo
Con l’Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti.
Prenotazione obbligatoria. Informazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Roccabianca (PR)
Ortocolto in corte – Mercatino natalizio dell’artigianato e visite guidate in costumi medievali
Sabato 13 e domenica 14 Dicembre nella cornice del Castello di Roccabianca (Pr) vi aspettiamo per “Ortocolto in Corte”, appuntamento pre-natalizio fra bellezza, artigianato di pregio e prodotti d’eccellenza. Visite guidate in costumi medievali, artigianato di pregio, sapori e tradizioni, in un’affascinante cornice tutta da scoprire.
Sabato 13 dicembre e domenica 14 dicembre 2025
Sabato 13 dicembre 2025:
Orari Mercatino dalle 10:00 alle 18:30
Orari visite guidate 10:00-11:00- 14:00-15:00-16:00-17:00 (ultima visita)
Domenica 14 dicembre 2025:
Orari Mercatino dalle 9:00 alle 18:30
Orari visite guidate 10:00-11:00- 14:00-15:00-16:00-17:00 (ultima visita)
Il tour guidato sarà leggermente ridotto per consentire l’allestimento del mercatino (durata circa 40 minuti). Disponibilità posti per turno limitata. Si consiglia la prenotazione.
Sabato 13 e domenica 14 Dicembre vi aspettiamo nella cornice del Castello di Roccabianca (Pr) per “Ortocolto in Corte”, appuntamento pre-natalizio fra bellezza, artigianato di pregio e prodotti d’eccellenza. Le sale e la corte del castello ospiteranno circa cinquanta espositori tra artigianato, sapori e tradizioni in un clima natalizio. Inoltre per l’occasione sarà possibile effettuare le visite guidate al castello accompagnati da guide in abiti medievali (capienza limitata - prenotazione consigliata). Vi aspettiamo!
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione:
Ingresso mercatino: 5 euro
Ingresso mercatino + visita guidata: 10 euro
Info e prenotazioni visite guidate: info@castellidelducato.it
Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci - Fontanellato (PR)
Balocchi Smarriti e altri pasticci
Attività ludica e didattica che si snoda tra il museo e il labirinto.
Sabato 13 dicembre 2025
Domenica 14 dicembre 2025
Sabato 20 dicembre 2025
Domenica 21 dicembre 2025
Dalle 9.30 alle 16.30 con ultimo ingresso al gioco alle 15.30 (1h di pausa tra le 13 e le 14)
A ogni bambino verranno consegnati una matita del labirinto e una mappa che li accompagnerà nell’esperienza corredata da alcuni “mini-giochi” da svolgere a casa come figure da ritagliare e piccoli giochi da comporre in stile memory. L’oggetto vuole essere non solo utile in loco ma anche un piccolo quaderno interattivo da portare a casa in ricordo dell’esperienza.
La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo
Bambini da 3 anni a 11 anni, attività inclusa nel costo del biglietto al Labirinto.
Evento per bambini: fascia d’età consigliata 3-11 anni
Accessibilità: l’accesso è consentito a persone con disabilità motoria
Prenotazione obbligatoria.
Informazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Varano De' Melegari (PR)
Il Mercatino di Santa Lucia
Una giornata natalizia con bancarelle, allestimenti tematici, attività per le famiglie e con le immancabili visite guidate dell’inespugnabile fortezza.
Domenica 14 Dicembre 2025
La manifestazione sarà aperta dalle ore 10:30 alle ore 17:00.
Le visite guidate si svolgeranno alle ore 10:30, 11:30, 14:30 e 15:30
Una giornata natalizia al Castello Pallavicino di Varano De’ Melegari, con bancarelle, allestimenti tematici, attività per le famiglie e con le immancabili visite guidate dell’inespugnabile fortezza.
L’accesso alla manifestazione è gratuito.
L’evento è organizzato dal Comune di Varano De’ Melegari, con la collaborazione di varie associazioni, tra cui l’Associazione Culturale Oltre Lo Specchio, gestore del castello, e l’Associazione Al Maren, curatrice degli “Angoli di Natale”.
La manifestazione non si svolge in caso di maltempo
Prenotazione obbligatoria. Informazioni: info@castellidelducato.it
Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Visita animata “Alla scoperta del Castello di Babbo Natale”
Domenica 14 dicembre 2025, ore 15.30
Un pomeriggio di divertimento alla scoperta della Rocca ribattezzata il Castello di Babbo Natale!
Alle ore 15.30, adulti e bambini (dai 3 anni in su) potranno partecipare a una visita animata interattiva, tra racconti, personaggi in costume e sorprese nelle sale storiche del maniero. Grande protagonista Babbo Natale!
Costo: € 10,00 per adulti e bambini dai 3 anni.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Reggia di Colorno (PR)
I duchi mangiavano il panettone?
Alla scoperta del Natale dei duchi
Domenica 14 dicembre 2025, ore 15.30
Cosa si mangiava durante le feste natalizie sulle tavole ducali? Come si trascorrevano le feste natalizie?
Un viaggio dai Farnese a Maria Luigia dedicato alle tradizioni natalizie.
Bambini da 0 anni a 6 anni: gratuito
Accessibile a persone con disabilità motoria
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Dallara Academy (PR)
Come nasce una Dallara
Come nasce una Dallara: si tratta di una visita guidata in cui vengono visitate la Dallara Academy, il reparto di aerodinamica, il simulatore professionale di guida ed il centro di ricerca sui materiali compositi.
Domenica 14 dicembre 2025 alle h15:00
E' richiesta la prenotazione per poter partecipare.
Informazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Bianello (RE)
Babbo Natale e la magia del Natale
Visita animata
Domenica 14 dicembre 2025 ore 15.00, ore 16.00, ore 17.00
Babbo Natale ha perso la magia del Natale. Gli Elfi guideranno i bambini a ritrovare i valori natalizi. Attraverso specifiche attività verranno fatti focus sull'importanza della dolcezza, dell'allegria e dello stare assieme.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Prenotazione obbligatoria. Informazioni: info@castellidelducato.it
Teatro della Rosa di Pontremoli (MS)
Luna Park
Domenica 14 dicembre 2025, ore 21
Una produzione Kinesis Contempo-rary Dance Company con le coreografie di Angelo Egarese. “Un luogo fantastico, in cui tutto può essere percepito come vero o falso, dove tutti diventiamo dei Jolly Joker.”
Uno spettacolo in cui i vari stili si mescolano creando un’illusione ottica nello spettatore. Musica e danza si intrecciano tra storia e personaggi, suoni e parole.
Biglietti platea e palchi intero € 15 ridotto € 13 possessori carta dello studente della Toscana e Under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze €8
Riduzioni over 65, possessori carta dello spettatore e possessori EU disability card o documentazione equivalente
Biglietteria apertura ore 17
tel. 0187 4601235 dalle 9 alle 13
tel. 335 8100535 oppure 360 700369 pomeriggio
Teatro Magnani - Fidenza (PR)
Dreamers – Centro Coreografico Nazionale Aterballetto
Giovedì 18 dicembre 2025
Quattro creazioni di grandi coreografi (Diego Tortelli, Angélin Preljocaj, Iratxe Ansa e Igor Bacovich) in un dialogo tra corpi, musica e visione.
Stagione 2025/2026 - Ater Fondazione e Assessorato alla Cultura del Comune
Informazioni e prenotazioni: teatromagnani@ater.emr.it
Info: info@castellidelducato.it
Biblioteca Storica di Busseto - I Luoghi Verdiani (PR)
Maratona di Lettura Natalizia
A cura di Anna Soldi e Gurleen Kaur in collaborazione con il Comune di Busseto Dedicato alle bambine e ai bambini dai 3 anni e a tutti coloro che vorranno condividere una storia. Accesso libero.
Sabato 20 dicembre 2025, ore 15.30
Biblioteca di Busseto, Via Roma n.38
Invitiamo tutti a leggere una storia ad alta voce, specialmente i bambini che hanno partecipato al laboratorio “Leggo forte”. Ci farà particolarmente piacere ascoltare storie in lingue di Paesi lontani, sarà un’occasione speciale per conoscerci meglio.
Gli adulti possono proporre la storia preferita dai bambini di cui si prendono cura o una di quelle scelte da noi. Non ci sono limiti di età, tutti possono ascoltare, leggere o raccontare in un’accogliente atmosfera di condivisione.
Gratuito. Posti limitati, consigliata la prenotazione.
Per informazioni:biblioteca.busseto@fondazionecrp.it
Info: info@castellidelducato.it
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto (PR)
Christmas is Hope - Concerto Gospel di Natale
Sabato 20 dicembre 2025, ore 21.00
Un’ondata di energia, voci straordinarie e spirito natalizio riempiranno il Teatro Verdi di Busseto con il Concerto Gospel di Natale del Coro Effatà, diretto e arrangiato dal Maestro Luca Belotti.
Un viaggio tra musica e speranza, dove la potenza del gospel incontra la magia del Natale.
Lasciati coinvolgere da ritmi, armonie e atmosfere che scaldano il cuore.
Costo della manifestazione:
Platea €10,00
Palchi € 8,00
Loggione € 5,00
Biglietti acquistabili su Postoriservato
Evento per bambini fascia d’età consigliata: dai 10 anni in su
Accessibile a persone con disabilità motoria
Salsomaggiore Terme (PR)
Arrivano i Krampus dall'Alto Adige
Domenica 21 dicembre 2025
Il Centro di Salsomaggiore sarà teatro di un’iniziativa unica: dall’Alto Adige arriveranno i Krampus, un gruppo di maschere che tipicamente accompagnano San Nicola e sfileranno per le vie del centro con animazioni e spettacoli. Dal 29 novembre fino al 21 dicembre la Proloco organizza i tradizionali mercatini di Natale in via Berenini e viale Romagnosi.
Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Mercatino dell'Antiquariato - Edizione Dicembre 2025
Domenica 21 dicembre 2025, dalle 7:30 alle 18:30
Con oltre 30 anni di storia, il Mercatino di Fontanellato è uno dei più importanti e qualificati del nord Italia. Inserito nel circuito consolidato delle mostre-mercato d’antiquariato
Possibilità di visitare a orari cadenzati durante la giornata la Rocca Sanvitale.
Informazioni: info@castellidelducato.it
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto (PR)
Concerto di Natale con la Filarmonica Arturo Toscanini
Martedì 23 dicembre 2025, ore 20.30
Dopo il successo dello scorso anno, torna a Busseto il Concerto di Natale della Filarmonica Arturo Toscanini!
Una serata di grande musica nel cuore verdiano, con il soprano Sara Intagliata e la direzione di Aram Khachaturian, nel magico scenario del Teatro Verdi di Busseto.
In programma capolavori di Verdi, da La Forza del destino a Falstaff, e pagine incantate dallo Schiaccianoci di Čajkovskij.
Un’occasione perfetta per vivere l’atmosfera del Natale tra eleganza, emozione e grande tradizione musicale.
Costo della manifestazione:
Platea €20,00
Palchi € 15,00
Loggione € 10,00
Biglietti acquistabili su Postoriservato
Evento per bambini, fascia d’età consigliata: dai 10 anni in su
Accessibile a persone con disabilità motoria
Castello di Rivalta e il suo Borgo (PC)
Presepe vivente al Castello di Rivalta
La Vigilia di Natale il Borgo si trasforma
Mercoledì 24 dicembre 2025, dalle 22
Anche il più distratto dei turisti non può non cogliere il fascino dell’antico borgo di Rivalta e non restarne coinvolto. L’insediamento ha, infatti, mantenuta intatta, nella sua struttura, una scenografia di straordinaria bellezza che ben si presta ad ambientazioni rievocative in costume.
Ha colto questa speciale vocazione del paese, Don Sandro Civardi quando ideò il Presepe Vivente di Rivalta, la cui edizione fu messa in scena nella notte della Vigilia del 1991 insieme ai parrocchiani e al Conte Orazio Zanardi Landi..
Come tutte le esperienze significative il “Presepe Vivente di Rivalta” è diventato un classico appuntamento con più di 100 figuranti, della sera del 24 dicembre:
ore 22,20 ingresso nel borgo di figuranti degli antichi mestieri e dei pastori;
ore 22,30 corteo del Gran Sacerdote
ore 22,45 uscita dal castello del corteo di Re Erode
ore 23,10 il Censore si avvia al luogo del censimento
ore 23,10 i Re magi fanno visita all’astrologo
ore 23,30 arriva Maria e Giuseppe con l’asinello
ore 23,50 tutti i personaggi si avviano alla Chiesa per la Santa Messa
Al termine della Messa tutti si recano alla capanna a far visita a Bambino Gesù.
Non mancheranno i rappresentanti di antichi mestieri ricostruiti con cura dagli studi di usi e costumi: falegnami, pollivendoli, fabbro, vasaio, decoratrici, tessitrici, filatrici, e tanti altri illuminati nei vicoli da fiaccole e torce.
Anche l’ingresso è a offerta libera.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
Durante la giornata del 24 Dicembre 2025 sarà possibile visitare il Castello di Rivalta.
Visite guidate su prenotazione
Possibilità di cena presso Bistrot Caffè di Rivalta. Prenotazione obbligatoria: info@castellodirivalta.it - info@castellidelducato.it
Ampi parcheggi illuminati e gratuiti.
Abbazia Cistercense di Fontevivo (PR)
Pranzo di Natale al Ristorante 12 Monaci
Giovedì 25 Dicembre 2025
Aperitivo
Il culatello di Zibello pan brioche tostato e burro di zangola
***
Carciofo su crema di patate alle acciughe e uovo marinato
***
La Rosa di pasta ripiena di spalla cotta e granella di pistacchio con salsa di parmigiano e olio al basilico
Anolini in brodo
***
Bollito misto
con cotechino manzo e cappone, lingua e testina di vitello, prete e pieno alla parmigiana
Spinaci al burro e purè di patate
Salse della tradizione e mostarda
***
Il carrello dei dolci delle Feste
Valpolicella Montezovo e Lambrusco 12 Monaci
€ 60,00 p.p.
Prenotazione obbligatoria.
Informazioni: info@castellidelducato.it
Castello del Piagnaro (MS)
Presepe Vivente di San Francesco
Il primo presepe rivive al Castello del Piagnaro di Pontremoli
26 – 27 – 28 dicembre 2025, dalle 15:00 – 19:00
Il Presepe Vivente di San Francesco a Pontremoli si svolge ogni anno nel cuore della città, all'interno della suggestiva cornice medievale del Castello del Piagnaro. È un omaggio al primo presepe vivente realizzato da San Francesco e riflette il legame profondo tra la città di Pontremoli e la figura del santo. Durante la manifestazione, il castello si anima di diversi personaggi con cui i visitatori possono interagire per calarsi a pieno nell’atmosfera autentica e senza tempo del Natale.
La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo
Accessibile a persone con disabilità motoria.
Ingresso libero.
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto (PR)
Ha Ha Ha - Okidok
Sabato 27 dicembre 2025, ore 20.30
Un insolito spettacolo comico portato sul palco da due stralunati, irriverenti e atletici clown, gli Okidok. Hanno i classici nasi rossi e gli scarponi, eppure sono molto diversi dai soliti pagliacci. Persi nel loro universo, aspettano di dare un senso alla serata. Nel frattempo, divertono il pubblico con una comicità poetica irresistibile che scaturisce da oggetti minimalisti come scatoloni di cartone e cancelletti di legno. La coppia scatena una potenza fantastica senza paragoni grazie a tanti sketch visivi frutto di un’inventiva inesauribile ed estremamente divertente.
Uno spettacolo per tutti (dai 7 anni in su) che conquista con la leggerezza e l’intelligenza dell’assurdo.
Costo della manifestazione:
Platea e palchi € 13,00
Loggione € 8,00
Biglietti acquistabili su Vivaticket
Accessibile a persone con disabilità motoria
Dimore Storiche Cremonesi (CR)
Nobiltà d’inverno: Palazzo Calciati Crotti
Apre le porte una delle più belle dimore cremonesi
Domenica 28 dicembre 2025, visite guidate alle ore 15.00 e 16.30
Cremona (CR) Palazzo Calciati Crotti Cremona, Via Palestro 1
Speciale apertura invernale dal sapore natalizio per cogliere l’occasione di ammirare uno dei gioielli del settecento cremonese: apre le sue porte lo storico Palazzo Calciati Crotti, una delle dimore nobiliari meglio conservate di tutta la città, una vera immersione nel vivere nobiliare tra sontuose decorazioni, arredi e ricordi di famiglia, gelosamente conservati e tutti da scoprire in occasione delle speciali visite guidate.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Prenotazioni obbligatorie.
Informazioni: info@castellidelducato.it
SAN SILVESTRO 2025 E CAPODANNO 2026 - LE PROPOSTE I N QUESTO LINK NOTIZIA
Pagina in corso di aggiornamento con molte proposte in arrivo
Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti ad emozionarvi e stupirvi ancora una volta! Siamo tutte e tutti Storie in Viaggio!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #visitemiliaromagna
#fantasticaemilia #emiliadasogno #storieinviaggio
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia #visitemilia #castellieborghi #borghiecastelli