A te, che corri lungo la tua strada: il rosso non sia un allarme, sia il colore della tua forza. Ogni tuo passo reclama un diritto semplice e gigantesco: sentirti sicura mentre ti alleni alla vita.
A te, seduta sulla panchina di un parco, con un libro aperto sulle ginocchia: le pagine che sfogli sono ponti. La cultura è la tua bussola, il tuo varco verso un futuro in cui saprai riconoscere il valore che porti e non accetterai confini che non hai scelto.
A te, che dipingi: l’arte che scorre sulle tue dita è cura, ribellione, voce. È il modo più libero che hai per affermare che esisti, che senti, che trasformi il dolore in colore e possibilità.
E a te, che avanzi con due bambini dalle mantelline rosse, come due piccoli Cappuccetti: insegni loro che il cammino si affronta insieme, che la protezione é una rete, un gesto, una comunità che tiene. Maschi e femmine insieme, senza distinzione, uomini e donne di domani.
L'immagine che abbiamo scelto ci fa desiderare che ogni donna possa camminare libera, leggere, creare, crescere e crescere altri, senza timore.
Ogni giorno, il rosso diventi simbolo di coraggio, non di ferite.
Di vita, non di paura. Di amore, non di sangue.
Lo Staff Castelli del Ducato
IN LINK NOTIZIA LE AZIONI DI SENSIBILIZZAZIONE, GLI INCONTRI, LE MOSTRE, LE CONFERENZE A TEMA